
I SENSI DEL LIMITE
UNA BUSSOLA PER FARE I CONTI CON IL TEMPO.E CON TUTTO IL RESTO L’inverno è finito, questo è il terzo dei cinque numeri di…
Read MoreUNA BUSSOLA PER FARE I CONTI CON IL TEMPO.E CON TUTTO IL RESTO L’inverno è finito, questo è il terzo dei cinque numeri di…
Read MoreQuindici studenti delle medie, due pomeriggi a settimana. Il servizio gratuito delle associazioni di via Birago e dintorni Il Doposcuola Popolare di Quartiere nasce…
Read MoreIl Caporali di Castiglione del Lago, oggi, è uno spazio aperto alla comunità Alcune mattine partono timide, fuori dalla finestra trovi nuvole cariche di…
Read MoreIn filigrana, sfogliando questo numero di “Luoghi Comuni”, si vede un disegno, e secondo noi è il disegno di un territorio che ha un…
Read MoreLa storia del Community e Family Hub di via Diaz è ufficialmente iniziata Ieri Dopo due anni di pandemia un progetto a lungo atteso…
Read MoreLa terrazza di via del Cortone: una gemma nascosta in attesa di essere scoperta con una vista che toglie il fiato. Un luogo che…
Read MoreIn una ventosa mattina di fine aprile, nell’aula 3 dell’università di Perugia (Dipartimento di filosofia, scienze sociali, umane e della formazione), si è tenuto…
Read MoreUno fra i più importanti spazi del centro di Perugia, suo fulcro storico e potenziale catalizzatore dell’attività commerciale del cuore della città, è in…
Read MoreUn po’ di storia OrtoBello nasce nel settembre del 2013, all’interno del progetto Caro Vicolo, un’iniziativa dell’associazione Borgo Bello e dell’Umbra Institute. Lo scopo…
Read MorePerugia, 21 marzo 2015. Che cosa fare un sabato mattina? A Perugia ce ne sono di cose da fare. Fingersi maratoneti in allenamento facendo…
Read More