
In giro col Pat
Daniele, Massimo, Luciano, Milena. Francesca. E poi gli altri. Vanno allo stadio, vanno al lavoro, vanno in biblioteca. Magari si rompono una gamba, o…
Read MoreDaniele, Massimo, Luciano, Milena. Francesca. E poi gli altri. Vanno allo stadio, vanno al lavoro, vanno in biblioteca. Magari si rompono una gamba, o…
Read MoreSe «Luoghi Comuni» si propone di raccontare la Perugia che funziona non è per dare una visione edulcorata della città, tutt’altro. Si tratta piuttosto…
Read MorePerugia ha una grande tradizione di multiculturalità e cosmopolitismo. Grazie alle due università, soprattutto: i perugini sono abituati da sempre ad avere a che…
Read MoreLa prima Social Street italiana nasce a Bologna due anni fa, in via Fondazza. L’esigenza di tornare a incontrarsi dal vivo e non solo…
Read MoreSe a undici anni non avessi cominciato a suonare il flauto dolce la storia del mio rapporto con la musica probabilmente sarebbe stata molto…
Read MorePer molte persone anziane, ma non solo, il Circolo del Tempo Bono è un luogo in cui poter trovare relax, svago, spensieratezza e compagnia….
Read MoreSculture funzionali, quadri, e tante altre opere d’arte figurativa da poter ammirare, acquistare, e… prendere in prestito. Come un bel libro in biblioteca, o…
Read MoreL’oratorio di Sant’Antonio Abate è uno di quei piccoli luoghi nascosti e bellissimi che Perugia sa regalare. Le mura medioevali, l’aria carica di storia,…
Read MoreMalgrado l’inverno, il freddo, e l’inevitabile torpore, fisico e figurato, da essi generato, ci sono posti a Perugia che sono pronti a ravvivarsi, anziché…
Read MoreDonne di settant’anni con una zappa in mano e un furore antico a tirar via dalla terra filamenti verdi e radici infestanti, qualche marito…
Read More